MA DOVE VAI...?? IN IRAN!!!!! SEI MATTO!!??
E' questo ciò che sentirete dire dai vostri parenti e amici quando
conosceranno la meta del vostro prossimo viaggio...
Una premessa va fatta prima di spendere qualsiasi parola su questo paese. Se volete viaggiare in Iran, dal mio punto di vista, almeno due punti devono essere presi in considerazione e valutati.
1- lasciate a casa qualsiasi pregiudizio abbiate su questo paese e sulla sua gente.
2- dimenticate tutto ciò credete di sapere su ospitalità e rapporti umani tra diversi popoli
...
... ed io solo seguendo queste piccole "regole" sono riuscito ad assaporare quello che considero il vero Iran... [...un turista]
I DOCUMENTI
E' necessario possedere il passaporto, con validità
residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel paese e con 3 pagine libere
consecutive. E' necessario avere il
visto di ingresso. Per la richiesta del visto compilare il
modulo allegato. [modulo visto]
I VOLI
L’Iran Air, compagnia di bandiera effettua voli su
Teheran tutti i mercoledi con partenza da Roma e i venerdi con partenza da
Milano. Turkish airline effettua voli giornalieri dall’italia su Teheran via
Istanbul.
IL FUSO ORARIO
Lancette avanti di 2 ore e 30 minuti rispetto all'Italia.
IL CLIMA
L'altopiano
iranico ha un clima tipicamente continentale con estati assai calde e secche,
quando le temperature possono arrivare ai 40°C, ed inverni piuttosto freddi che
possono essere accompagnati da nevicate. Le precipitazioni sono scarse e
diminuiscono verso sud-est. Sono più piovose le regioni di nord-ovest con precipitazioni
anche nevose tra novembre e febbraio. Le condizioni climatiche migliorano lungo
le zone costiere meridionali con clima tropicale ed inverni miti. Nelle pianure
che si affacciano sul Mar Caspio il clima è invece subtropicale con escursione
stagionale poco accentuata.
L'ABBIGLIAMENTO
Essendo l’Iran una Repubblica Islamica, vi
sono alcune regole da rispettare. Gli uomini devono indossare i pantaloni
lunghi, magliette e polo con la manica corta vanno bene. Le donne possono
indossare gonne o pantaloni di qualsiasi
colore e tessuto purchè lunghi e non aderenti . E’ consigliato l’uso di maglie
o camicie dalle linee morbide e non trasparenti. Un foulard di qualsiasi foggia
o colore deve sempre coprire i capelli.
D’inverno il clima è rigido è quindi indicato un
abbigliamento pesante. Anche se si
viaggia in periodi climaticamente miti, si consiglia di portare sempre un capo
pesante per la sera.
Qualsiasi tipo di calzatura va bene purchè comoda per i
vostri piedi
LA LINGUA
La lingua ufficiale è il persiano (Farsi). La conoscenza dell’inglese
è piuttosto diffusa nelle città,e tra i giovani, meno nelle zone rurali (di
provincia)
LA MONETA
La moneta
ufficiale è il Rial. Di fatto l'unita' di conto e' il Toman, moneta teorica pari a 10 Rial. 1 Euro = 16628,29 Rial
circa; 1 USD = 12285 Rial (cambio a febbraio 2013). Le carte di credito
internazionali non sono, per il momento, riconosciute come mezzo di pagamento
anche se accettate dai negozi di tappeti e artigianato. ( Visa e Mastercard sono le più conosciute).
Le valute straniere più accettate per il cambio in Rial sono il dollaro USA e
l’Euro, entrambe possono messere usate per i pagamenti nei negozi di souvenir.
L'ELETTRICITA'
Tensione a 220Volt. Normalmente le prese sono di tipo
europeo a 2 poli.
IL TELEFONO
Per chiamare
l'Iran dall'Italia digitare lo 0098, seguito dal prefisso di zona senza lo zero
iniziale e dal numero locale. Per telefonare dall'Iran in Italia è necessario
comporre il prefisso internazionale per l'Italia 0039 + il numero dell'abbonato
da chiamare. l'Iran è collegato al sistema GSM dei telefoni cellulari (roaming)
con utenze italiane con contratto (per le comunicazioni telefoniche e gli sms)
e con schede prepagate (solo per sms). Il collegamento non viene garantito con
regolarità. Si raccomanda di verificare con il proprio operatore telefonico italiano
la possibilità - e le modalità - di utilizzo della propria sim card italiana in
Iran
I TRASPORTI
Le principali città dell'Iran sono servite da voli
interni operati da Iran Air.
LE VACCINAZIONI
Per entrare in
Iran non è necessaria alcuna vaccinazione.
SOUVENIR
Molti gli articoli
interessanti: seta, tappeti persiani, oggetti in argento, tessuti ricamati,
oggetti in ceramica, smaltati o in vetro soffiato. Legno intarsiato, miniature,
zafferano e pistacchi…
LE MANCE
Nei locali è prevista la mancia, che di
solito ammonta al 10-15% del conto. Sono gradite e consigliate per guide e
autisti e per tutti coloro che prestano i loro servizi durante il soggiorno.
Nei tour consigliamo vivamente la mancia per guide e autisti.
LA CUCINA
Nominiamo solo
alcune delle moltissime specialità regionali: il torrone di Isfahan, i
pistacchi di
Rafsanjan, i datteri di Bam, le marmellate di Shiraz. Da
assaggiare poi il caviale iraniano. Il riso è il piatto
nazionale, spesso aromatizzato con lo zafferano. La
carne, generalmente tritata o tagliata a pezzetti e servita
sotto forma di spiedini, può essere d'agnello, pollo, vitello o di montone, assente quella di
maiale;
L'abgusht (Dizi) è preparato con patate, carne stufata,
lenticchie e pomodoro. Altre specialità della cucina
iraniana sono il kuku, una specie di frittata, i dolme,
verdure o frutti ripieni di riso e verdure o carne, il fesenjun,
stufato d'anatra, di pollo o di agnello con concentrato
di melograno e noce grattugiata. La
frutta è squisita e
varia, fichi secchi, pistacchi e datteri sono
imperdibili. Lo yogurt è eccellente e viene spesso servito con l'aggiunta di
cetrioli, aglio, erbe fresche e spezie.
LE
GUIDE
Durante i tour, una guida esperta parlante
italiano sarà sempre con Voi.